Corso di formazione per Assistenti e Istruttori di Krav Maga

Luogo: Italia
Corso di Alta Formazione
Al fine di migliorare la nostra offerta formativa, la formazione teorica dei nostri insegnanti tecnici di Krav Maga è unica per tutti a livello nazionale.
Pertanto, per le materie teoriche la formazione degli assistenti istruttori e istruttori 1° livello, si farà on-line attraverso una piattaforma dedicata, alla quale si accede dall'Area Riservata del sito.
E-learning è un metodo di apprendimento che permette agli utenti di accedere alle risorse e ai servizi attraverso internet. Seguire le lezioni dal proprio computer o dal proprio cellulare, da qualsiasi luogo e in funzione della propria disponibilità di tempo. Naturalmente per ogni materia ci saranno delle lezioni frontali con i docenti interessati. Le lezioni sono registrate e a disposizione dei corsisti.
Questa scelta è stata anche dettata per rispondere alle esigenze di coloro che hanno difficoltà ad essere fisicamente presenti.
Questo non significa rinunciare all’interattività, sia con i docenti che con gli altri corsisti. Non viene meno in questo modo il confronto e il dialogo.
La formazione tecnico-pratica è organizzata in Regione dal referente regionale, fermo restando che gli esami finali si faranno in un'unica sessione davanti ad apposita Commissione Tecnica.
Diplomi: Al termine del corso e al superamento del relativo esame, sarà rilasciato diploma di istruttore IKMI e, su richiesta previo pagamento del relativo corrispettivo, diploma di EPS fornito di tesserino tecnico personale e inserito nell'albo istruttori dell'EPS il quale rientra nello SNaQ (Sistema Nazionale Alta Qualità delle qualifiche dei Tecnici Sportivi) organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni
Area riservata del sito IKMI - Click qui
Nell'area riservata ci saranno tutte le informazioni relative al corso, i video delle lezioni e le dispense di studio
Docenti e Materie
- M. Panerai: Cenni sul sistema nervoso, il movimento umano. Capacità motorie (capacita coordinative, mobilità articolare, il carico fisico in allenamento, il riscaldamento.
- F. Furchì: La Legittima Difesa - Atti di coercizione - Aspetti psicologici di un'aggressione - Distanza di sicurezza - La Comunicazione.
- M. Moreo: metodologia dell’insegnamento: (definizione degli obiettivi, presentazione del compito, organizzazione della pratica, feedback, verifica). Struttura di una lezione, correzione degli errori.
- G. Giorgini - K. Taddeo: Anti-aggressione femminile. Approccio dell'istruttore verso le allieve - Aspetto psicologico - Motivo di un percorso di antiaggressione.
- Dr. F. Cecconi: elementi di pronto soccorso nei traumi sportivi. Possibili interventi immediati.
- A. Monsellato: Nascita ed evoluzione del Krav Maga - Storia e struttura federale - Regolamento Tecnico.
Altre date
- 15/10/2022 00:00
Powered by iCagenda